Venticinque sequestri, novanta persone denunciate, settanta notizie di reato notificate all'autorità giudiziaria: è questo il bilancio dei controlli eseguiti dal coordinamento territoriale per l'ambiente del Corpo Forestale dello Stato nel territorio del Parco Nazionale del Cilento e del Vallo di Diano nell'arco del 2011. Il reato più diffuso, affermano le giubbe verdi agli ordini del vicequestore Fernando Sileo, è quello dell'abusivismo edilizio, particolarmente diffuso in alcuni comuni della zona, da Camerota a Centola, da Casal Velino a Pollica, da Piaggine a Rofrano.